zaterdag 21 februari 2015

Il make up ecologico

Truccarsi facendo un favore alla pelle





Il trucco è una delle cose alle quali le donne tengono di più e spesso passare al biologico o solo ecologico ci porta moti dubbi .
Una delle cose più fastidiose è che il trucco non tenga ma bisogna anche considerare molti altri fattori.
I cosmetici non ecologici hanno al loro interno si una percentuale di materie prime vegetali, ma hanno anche e molto spesso componenti nocivi che sono invece banditi dalle regolamentazioni Bio, citiamo per esempio coloranti e profumi sintetici, petrolchimici (derivati del petrolio), tensioattivi etossilati, parabeni e conservanti, queste sostanze possono avere diversi effetti negativi sul nostro organismo, possono causare allergie, sensibilizzazioni o possono addirittura essere cancerogeni o creare problemi ormonali. 
Questi prodotti creano una patina che spesso non fa respirare la pelle portando anche ad un invecchiamento della pelle.
Certo poi compriamo tutte le creme e cremine antirughe possibili ma anche queste, se non eco o bio , contengono petrolio e tutte le altre sostanze che contribuiscono a rovinare la pelle.
Altro importante motivo per cui scegliere un cosmetico Ecologico è che questi cosmetici hanno un basso impatto ambientale, rispettando appunto le regolamentazioni devono avere un imballaggio "leggero" senza sprechi di  materiali, e devono essere composti da materiali facilmente smaltibili o ricavati da materiale riciclato.
Inoltre essendo di origine vegetale sono anche meno inquinanti, ricordiamoci che tutto quello che ci mettiamo addosso o che utilizziamo per la detersione finisce nelle acque e questo causa notevoli danni all'ecosistema.

Sono tanti i marchi oggi che garantiscono prodotti di ottima qualità nella tenuta del trucco. E non solo , dispongono anche di una vastissima gamma di colori ed effetti.
In ultimo forse il punto più importante. I test sugli animali sono banditi assolutamente, le aziende che producono cosmetici biologici non fanno test sugli animali ne li commissionano a terzi. I test dermatologici vengono effettuati su persone volontarie che vi si sottopongono spontaneamente. I test sugli animali è stato dimostrato da diversi studi sono pressocché inutili, atroci, dolorosissimi e talvolta mortali. Proprio di recente a Roma durante il "Congresso sulle Metodologie di Ricerca senza Sacrificio di Esseri Viventi" curato dall' ECVAM (il centro europeo di validazione dei metodi alternativi) si è evinto come alternative possibili ed efficaci esistano concretamente. Bisogna solo muoversi in questa direzione il prima possibile. Inoltre nella cosmesi Bio non vengono utilizzati tutti quegli ingredienti che comportano l'uccisione di animali. Ad esempio il sodium tollowate che è un grasso animale, è vietato  l'utilizzo di collagene, cheratina, elastina e molti altri. È proibito anche l'utilizzo del colorante C.I. 75470 ricavato dalla cocciniglia, un piccolo insetto che viene spremuto ed essiccato per ricavarne un colorante rosso intenso.
L'efficacia dei prodotti ecologici è dovuta a un semplice motivo: la nostra pelle riconosce come amico un cosmetico biologico, lo tollera bene e ne favorisce l'assorbimento fino agli strati più profondi del derma. Non dimentichiamoci inoltre che un cosmetico biologico ha una più alta percentuale di principi attivi ed è dunque più concentrato ed efficace.  


Geen opmerkingen:

Een reactie posten