L'henne è una polvere che deriva dalla frantumazione di una pianta: la Lawsonia Inermis, di origine asiatica.
Restituisce una colorazione rossa , e cambia tono in base al colore naturale dei capelli.
A dispetto di quanto si legge spesso, l'hennè copre anche i capelli bianchi . La colorazione che ne deriva non è uniforme , perchè i capelli bianchi risulteranno di un rosso più intenso e vivo e si avrà un effetto tipo colpi di sole.
Bisogna fare attenzione all'hennè che sceglie di comprare , evitare sempre quello con la dicitura rinforzato perchè spesso vi è l'aggiunta di picramato di sodio , un colorante sintetico , che in grosse percentuali risulta cangerogeno.
Si possono ottenere risultati eccellenti , anche sui capelli bianchi , in modo del tutto naturale solo avendo la pazienza di attendere il tempo necessario alla natura.
Tra i migliori hennè al momento ci sono il Jamila , ma di difficile reperibilità, e quello delle Erbe di Janis , facilmente acquistabile sia online sia nelle erboristerie o negozi ecologici.
L'hennè per rilasciare il colore ha bisogno di essere macerato e la tabella mostra come il maggior rilascio del potere colorante è legato alla temperatura e al tempo.
D'inverno sicuramente sono necessarie 24 ore, in un ambiente con 20°.
D'estate invece possiamo preparare l'hennè metterlo sotto il sole per un'ora e già utilizzarlo.
Cose fondamentali nella preparazione dell'hennè è che non si devono utilizzare metalli, quindi prendere una ciotola di plastica o ceramica o vetro ( questi ultimi due da preferire ) e versare la polvere. Si può utilizzare acqua o the o infusi o solo limone. Il limone è la scelta migliore perchè l'hennè ha bisogno di sostanze acide per macerarsi.
Quindi mischiare ( con un cucchiaio di legno ) il limone con la polvere fino ad arrivare ad una pappina . Il contenitore deve essere coperto per tutto il tempo di macerazione.
Un altro segreto per avere il massimo del rosso è quello di congelare l'hennè per qualche ora.
Per capelli corti bastano 100 g di hennè , per capelli lunghi fino al bacino ne servono 400 g.
L'applicazione può avvenire o con il classico pennello da parrucchiere o con le mani direttamente , protette da guanti. Stendere l'hennè prendendo una ciocca alla volta. Una volta coperta tutta la testa con la pappina avvolgere i capelli con pellicola da cucina e dopo con una cuffia da doccia.
Tutt'intorno proteggere con pezzi di ovatta e poi ricoprire la testa con un asciugamano.
Da questo momento la pazienza sia con voi ! Non si possono avere bei risultati prima di 4 ore ma sarebbe meglio almeno 6. L'ideale è mettere l'hennè in testa di sera , andare a dormire a toglierlo la mattina dopo.
Per lavare via la poltiglia che ci ricopre la testa il modo più veloce è quello di mettere a bagno la testa nell'acqua , che va cambiata , fino a quando non risulterà senza residui ( puntini scuri ) di hennè.
L'hennè si applica sui capelli puliti , vale a dire che bisogna lavarli subito prima di mettere l'hennè, quando si laverà via l'hennè basterà farlo con l'acqua e l'ultimo risciacquo con acqua e aceto che fissa il colore.
Proteggere bene la fronte , altrimenti andrete in giro per qualche giorno con la pelle arancione.
Il colore dopo continua la sua ossidazione scurendosi, quindi dopo 3 giorni sarete ancora più rosse e quello sarà il colore definitivo .
Buon henneata!

Geen opmerkingen:
Een reactie posten